ATTENZIONE: Lettera riservata agli studenti di Giurisprudenza che vogliono divertirsi nello studio del diritto e far innamorare il Prof. all’esame.
Un ex assistente universitario svela il primo metodo per diventare un Fenomeno del Diritto 
studiando in modo Divertente 
e costruendo una preparazione da 30 e Lode 
anche se i libri sono 
NOIOSI E INFINITI e i Prof. SUPER SEVERI!
Un ex assistente universitario svela il primo metodo per diventare un Fenomeno del Diritto studiando in modo Divertente e costruendo una preparazione da 30 Lode anche se i libri sono 
NOIOSI E INFINITI e i Prof. SUPER SEVERI!
 Scopri come farlo grazie al video corso "Fenomeno del Diritto

Iscrivendoti al videocorso Fenomeno del Diritto riceverai:

  • IL VIDEOCORSO contente il metodo M.I.T.O., il primo metodo specifico per lo studio del Diritto;
  • ​#BONUS 1: Video Corso "IL KIT DELLO STUDENTE DI GIURISPRUDENZA"
  • ​#BONUS 2: Video Corso "W(IVA) L'ANSIA";
  • #BONUS 3: Video Corso "CONCENTRAZIONE PERFETTA";
  • ​#BONUS 4: Video Corso "COME TRATTARE IL PROF. E FARSELO AMICO";
  • #BONUS 5: ​Video Corso "COME LEGGERE UNA SENTENZA".

Il valore reale del corso è di 1388,00€

ma per te che hai partecipato al Webinar 
e ci hai dato fiducia è di soltanto

97,00€

OK! MA VORREI SAPERE PERCHÈ QUESTO METODO  LO RIVELI SOLO ADESSO?

So che dopo aver letto il titolo della mia lettera ti sta frullando questa domanda in testa...Allora affrontiamo subito l'elefante nella stanza.  
Ti scrivo solo adesso per 2 motivi:


A. Ho dato fiducia all’Università.
Le ho creduto…ho creduto che l’università volesse davvero formare una classe di giurista straordinaria che andasse nel Mondo per salvarlo.
Invece mi sono scontrato con la triste realtà che è un sistema vecchio, costruito male e che sta implodendo in se stesso…e sta rendendo schiavi gli studenti

B. Ho creduto davvero che come assistente avrei potuto aiutare gli studenti
Credevo che stando all'interno del sistema avrei potuto cambiarlo o comunque insegnare il diritto applicando allo stesso le migliori tecniche di insegnamento e di apprendimento esistenti.
Invece no!
Non ero libero, dovevo fare come loro: essere pesante.
La verità è che questo non capitava solo a me ma a tutti gli assistenti.

So che dopo aver letto il titolo della mia lettera ti sta frullando questa domanda in testa...Allora affrontiamo subito l'elefante nella stanza.  
Ti scrivo solo adesso per 2 motivi:


A. Ho dato fiducia all’Università.
Le ho creduto…ho creduto che l’università volesse davvero formare una classe di giurista straordinaria che andasse nel Mondo per salvarlo.
Invece mi sono scontrato con la triste realtà che è un sistema vecchio, costruito male e che sta implodendo in se stesso…e sta rendendo schiavi gli studenti

B. Ho creduto davvero che come assistente avrei potuto aiutare gli studenti
Credevo che stando all'interno del sistema avrei potuto cambiarlo o comunque insegnare il diritto applicando allo stesso le migliori tecniche di insegnamento e di apprendimento esistenti.
Invece no!
Non ero libero, dovevo fare come loro: essere pesante.
La verità è che questo non capitava solo a me ma a tutti gli assistenti.

Quando l'ho capito sai che cosa ho fatto?


li ho mandati a quel paese, senza se e senza ma!
Non avrei potuto accettare di essere complice di quel sistema.

Quando l'ho capito sai che cosa ho fatto?


li ho mandati a quel paese, senza se e senza ma!
Non avrei potuto accettare di essere complice di quel sistema.
Nel contempo non mi sono arreso….questo perché ho una missione e non ci rinuncerò per nulla al mondo.
LA MIA BATTAGLIA è quella di portare una RIVOLUZIONE nel mondo del diritto:
Insegnare il metodo con cui studiare il diritto e 
DARE LE ARMI AGLI STUDENTI PER DIVENTARE DEI FENOMENI DEL DIRITTO.

Insegnare come studiare questa straordinaria materia una volta e per sempre.

Perché?
Perché il nostro mondo ha bisogno di Fenomeni,
“mostri sacri” che con passione risollevino la Giustizia.
Perché, come ben saprai, la Giustizia è in crisi e parafrasando Cicerone: se la giustizia è in crisi lo è l’intera società.
Il Prof.Giuseppe Limone - ordinario di Filosofia del diritto e molto critico nei confronti dell’Università di Giurisprudenza - sta apprezzando fortemente questa battaglia tanto da definirmi:

"Un avvocato che ha finalmente capito come stringere in una sola intuizione intelligenza e passione".
Ora se anche tu, come hanno fatto già centinai di studenti, vuoi scoprire quello che nessun altro ti rivelerà ti prego di darmi 10 minuti del tuo tempo e leggere quello che trovi in questa lettera.
COSA TROVERÒ' IN QUESTA LETTERA?
In questa lettera troverai il Primo Metodo per studiare 
il Diritto in modo DIVERTENTE ed EFFICACE
ASPETTA UN ATTIMO
Non ho fatto una premessa assolutamente necessaria.
Non devi assolutamente leggere questa lettera se non ti sei mai sentito così:
  • STANCO DI ANNOIARTI MENTRE STUDI 
  •  STANCO DI SENTIRTI INFERIORE A QUALCUN ALTRO  
  •  STANCO DI RINUNCIARE A TUTTE LE ALTRE TUE PASSIONI 
  •  STANCO DI STUDIARE COME UN MATTO E NON RIUSCIRE A RAGGIUNGERE I RISULTATI CHE SOGNI 
  •  STANCO DI AVER PAURA DEGLI ESAMI 
  •  STANCO DI PENSARE CHE QUESTA FACOLTÀ’ NON FACCIA PER TE. 
Se ti rivedi in una di queste descrizioni vuol dire che sei una persona straordinaria e che deve soltanto sbocciare 
Credi in te stesso e potrai trasformarti in un vero e proprio Fenomeno del diritto.

Cioè una persona che:
  • HA UN SORRISO A 32 DENTI MENTRE GIRA TRA LE AULE UNIVERSITARIE
  • RIESCE A VIVERE UNA VITA PIENA PERCHÉ’ RIESCE A CONCILIARE STUDIO E ALTRO 
  •  CONOSCE UN METODO CHE POTRÀ’ APPLICARE SEMPRE NELLA VITA, ANCHE DOPO L’ UNIVERSITÀ
  •  GLI ALTRI TI VEDRANNO COME UN MOSTRO  
  •  IL PROF. SI INNAMORERÀ’ DI TE
  •  I TUOI GENITORI TI VEDRANNO TRASFORMATO E SARANNO ORGOGLIOSI DI TE. 
Che dici iniziamo? Let's go
Buona lettura!

[DALLA SCRIVANIA DELL'AVVOCATO 
RAFFAELE DELLE CURTI - 28/11/2022]


[DALLA SCRIVANIA DELL'AVVOCATO 
RAFFAELE DELLE CURTI - 28/11/2022]


Mi presento: sono Raffaele Delle Curti, avvocato, ex assistente universitario e docente di Diritto.

Sono il fondatore del Primo e Unico Metodo di studio del Diritto Efficace e Divertente.

Lo so che può sembrarti strano che studiare il diritto possa essere divertente,
perché ci hanno insegnato che è una materia noiosa e seriosa,
ma oggi ti voglio spiegare come fare a preparare 
i tuoi esami senza dover passare 
mesi orribili tra le noiose pagine di un libro.
Inoltre ti svelerò una SORPRESA IRRIPETIBILE valida solo mentre stai leggendo questa lettera.

Ti è mai capitato di studiare per delle ore ed annoiarti a morte?

Ti è mai capitato di leggere e ripetere e dopo un po' cominciare a fissare il muro e diventare un appassionato di architettura pensando come abbiano costruito la tua casa?

Oppure cominci ad avere una “attrazione” fortissima per qualsiasi insetto, volatile o essere vivente che passa fuori dalla finestra della tua camera?

O peggio ancora ti senti un cretino perché i tuoi amici sono già arrivati a pagina 200 e tu sei al primo capitolo?

Non ti preoccupare è normalissimo!

Nessuno ti ha mai insegnato come studiare il diritto in modo DIVERTENTE!
 
Lo so, lo so…starai pensando che questa cosa è impossibile?
Ti do una notizia: E’ NORMALE CHE TU SIA IMPRESSIONATO!

Del resto ci hanno sempre detto due cose:

Il Diritto è una Materia DIFFICILISSIMA!!!

Non lo hai mai studiato ed è qualcosa che puoi imparare solo se ti chiudi in casa a leggere e ripetere per almeno 10 ore al giorno fino a quando il tuo cervello non memorizza anche le virgole e le note.

Il Diritto è una Materia NOIOSISSIMA!!!

Ci sono cosi tanti Istituti da ricordare...anche quando ti sembra di averli fatti tuoi passano due giorni e li hai dimenticati... quelle pagine in bianco e nero scritte con parole che non si usano neanche a corte dalla Regina Elisabetta.... CHE NOIA!!!
Ma queste sono delle minchiate allucinanti o per essere più diplomatici, sono dei Falsi Miti.
Il diritto è difficile come tutte le cose belle della vita,
cioè lo è fino a quando non capiamo come conquistarle, fino a quando non entriamo a pieno in quel meraviglioso mondo.
Non devi rassegnarti all'idea di farti venire la nausea ogni qualvolta apri un codice o leggi un libro.

Quanti studenti ho sentito dire:
“Avvocato sto perdendo la motivazione per studiare…”
“Non so più se questa materia faccia per me”
“Non mi piace più il diritto…”
Lo credo bene…per com'è insegnata è già tanto che le iscrizioni siano diminuite solo del 60%.
Ed è per questo che ho creato Diritto Divertente.
Non si può perdere ragazzi in gamba che potrebbe fare la differenza nel mondo giuridico per il sol fatto che i PROFESSORI SONO NOIOSI
E I LIBRI INUTILMENTE LUNGHI E PEDANTI.
Per questo sono partito con i video corsi di COSTITUZIONALE DIVERTENTE E PRIVATO DIVERTENTE.

Ho fatto un esperimento facendo applicare il metodo M.I.T.O. agli studenti di Costituzionale e Privato con risultati straordinari.
Visti i risultati ho deciso di fare uno step ulteriore:

INSEGNARE DIRETTAMENTE IL METODO RENDENDO GLI STUDENTI DOPPIAMENTE LIBERI, Liberi da me (e dai miei contenuti semplificati) e Liberi da qualsiasi docente che dovesse aiutarli.

Tutto questo attraverso il video corso Fenomeno del diritto, di cui ti dirò tutto nel dettaglio a breve. Prima voglio lasciarti le testimonianze di alcuni miei studenti capaci di smentire quei miti di cui abbiamo parlato prima…
altro che noia e sofferenza..
I miei ragazzi hanno fatto il “culo” ai Prof. e si sono anche divertiti!
Testimonianze dei miei Studenti
Daniel Sanna: Studente di Fenomeno del Diritto.
Daniel è uno studente lavoratore che, grazie al metodo M.I.T.O., 
è riuscito a laurearsi con la media del 28 mentre svolgeva un lavoro impegnativo presso la camera di Commercio di Torino. 
Gaia Sellitti: Studente di Fenomeno del Diritto.
Applicando il metodo M.I.T.O. nella sessione invernale ha sostenuto 3 esami:
- Diritto Romano: 27/30;
- Diritto Costituzionale: 27/30;
- Filosofia del Diritto: 30/30;
e nella sessione estiva ha completato gli ulteriori esami del suo primo anno accademico:
- Diritto Privato: 28/30;
- Storia del Diritto Romano: 30/30;
- Storia del Diritto Medievale e Moderno: 29/30
Ecco il messaggio di Gaia al suo primo esame in cui ha applicato il metodo M.I.T.O. è riuscita ad ottenere un bellissimo 27 nonostante l'assistente "STRONZO"
Francesco Saccoliti, Mister 12 Esami in 12 Mesi, 
è riuscito a laurearsi in 4 anni ed una sessione, a concludere il suo percorso con la media del 28 e come lui stesso dice "a ragionare come un vero Giurista".
Daniela Bolognino, grazie a Fenomeno del Diritto, 
ha imparato a studiare il diritto in modo Semplice e Divertente 
ed inoltre è riuscita a superare la sua maledettissima ansia.
Davide Perillo, si è laureato con 110 e lode in 5 anni 
perché come lui stessa afferma Diritto Divertente gli ha permesso di imparare il metodo di studio specifico per diritto.
Cinzia Vandelli: studentessa, lavoratrice e mamma di 3 figli.
Ecco l'affascinante storia di Cinzia che è riuscita grazie a Fenomeno del Diritto a  laurearsi con il massimo di voti conciliando il suo lavoro di dirigente e di madre di 3 figli con la facoltà di Giurisprudenza.

Sara Gullo è riuscita grazie a Fenomeno del Diritto a liberarsi dalle catene della facoltà di Giurisprudenza e a laurearsi superando brillantemente gli esami più difficili, che la avevano bloccata, con voti alti.
Ludovica, grazie al Metodo di Diritto Divertente, 
ha superato l'esame di Diritto Civile con un bel 29 facendo innamorare
il suo prof. nonostante la sua fama di professore rigido e severo. 
Elisa, studentessa ed atleta,
Elisa è riuscita grazie a Fenomeno del Diritto, 
ha prendere 30 all'esame di Costituzionale e 28 a quello di Privato conciliando lo studio con la vita atleta
Sara Urso una studentessa molto diffidente che si è riuscita ad aprire al metodo M.I.T.O. grazie al videocorso Costituzionale Divertente ottenendo un magnifico 
30 e lode a Diritto Costituzionale

Sonia Minissale grazie al video corso Fenomeno del Diritto è riuscita a rendere Pratico il Diritto e a studiarlo con Passione, come un vero Giurista, tanto da ricevere i Complimenti da parte dei suoi Prof ed inanellare una serie di 30.
Sabrina, studentessa lavoratrice,
è riuscita grazie a Fenomeno del Diritto, 
a laurearsi con 110 studiando con passione e conciliando diversi lavori ed altre esperienze con la facoltà di Giurisprudenza.
Antonio è lo studente che è riuscito a sconfiggere il mito del professore cattivo:
 grazie al video corso Fenomeno del Diritto è riuscito a fare innamorare il prof. all'esame che dopo avergli messo 27 gli ha chiesto di fare la tesi con lui.
Questo perché è riuscito a diventare uno studioso del diritto divertendosi grazie al metodo M.I.T.O.
Andrea Pacello (già laureato in Lingue) ha iniziato ad applicare il metodo M.I.T.O. ancora prima di iniziare Giurisprudenza, sta preparando Costituzionale e Privato. Descrive il metodo di studio brevettato dall'avv. Delle Curti con due Immagini esplicative:
1) è ILLUMINANTE;
2) ti prepara come si PREPARA un SOLDATO  per andare in GUERRA.
Lucia Lomaco grazie al metodo M.I.T.O. è riuscita a superare 2 esami a distanza di 7 gg l'uno dall'altro: Diritto Privato e Diritto Romano, ma
sopratutto, grazie ai consigli che l'avv. Delle Curti contenuti all'interno del videocorso Fenomeno del Diritto, Lucia affronta gli esami in maniera tranquilla. 
Ecco Emanuela Bergamasco che grazie al videocorso di Costituzionale Divertente 
ha superato l'esame 28/30 ma soprattutto è diventata una studentessa migliore! 
Afferma testualmente
"Dopo la mia bocciatura all'esame di Costituzionale ero in preda alla vergogna e all'insoddisfazione di aver fallito ma grazie al Video Corso COSTITUZIONALE DIVERTENTE ho raggiunto un traguardo più importante del voto ovvero la soddisfazione di essere diventata una STUDENTESSA MIGLIORE grazie al metodo di studio DIVERTENTE ed EFFICACE"
Emmanuele Lo Bello grazie al video corso Fenomeno del Diritto è riuscito a superare l'esame di Diritto Privato con 26/30 , l'esame di Diritto Romano con 30/30 e l'esame di Diritto Costituzionale con un bellissimo 30 e Lode
Onofrio Zecchillo grazie all'applicazione del metodo M.I.T.O. ha superato l'esame di Costituzionale e l'esonero di Privato rispettivamente con 30 e Lode e 30/30.
Alessandra Curcio CONSIGLIA il video corso Fenomeno del Diritto in quanto gli ha cambiato il suo approccio allo studio. 
All'esame di Procedura Civile,  il suo primo esame sostenuto applicando il metodo M.I.T.O. , è riuscita a superarlo con 30/30.
Emmanuela Sabatini: Studentessa di Fenomeno del diritto
sfruttando tutti i consigli dell' l'avv. Delle Curti contenuti all'interno del videocorso è riuscita a superare l'esame di Diritto Privato con un bellissimo 28
La storia di Carmen Calace rappresenta il sogno di ogni studente:  
30/30 e sentirsi dire dal prof:
"ok basta, ti interrompo perché per me è ottimo cosi!!!" 
La storia di Orazio Piccolo:  
27/30 in 13 giorni di studio e soprattutto grazie al metodo M.I.T.O. 
ha acquisito la proprietà di linguaggio da vero Giurista.
La storia di Anna Platone  ha superato l'esame 28/30 studiando 
dal (NON) Manuale e dalle video-lezioni.
Afferma testualmente
"All'esame ero davvero TRANQUILLA e SPENSIERATA". 
La storia di Giuseppe Moriello:  
Giuseppe è uno dei miei primi studenti che dopo essersi laureato in Giurisprudenza è divenuto un formatore straordinario,
co-fondatore di Metodo Universitario e di Giurisprudenza Facile.
La storia di Nello Accetto un incredibile studente lavoratore che
in meno di un mese è innamorato del diritto.
La storia di Giuseppe Alibrandi:
28/30 in 13 giorni di studio.
La storia di Sara Lupo è molto indicativa: 
25/30 senza toccare il libro! 
Lei ha risposto alla solita domanda che mi fanno gli studenti:
si può studiare "SOLTANTO" dal video corso!
In realtà il video corso è più che sufficiente e anzi ti permettere di avere tante informazioni in più anche se le acquisisci con estrema facilità
La storia di Andrea Mafroni studente lavoratore:  
24/30 in 15 giorni di studio e senza aprire il libro.
La storia di Andrea Acconcia:  
Andrea è uno dei miei primi studenti che è diventato un formatore straordinario,
co-fondatore di Metodo Universitario e di Tu Sei Perfetto.
La storia di Gaetano Petrillo:  
27/30 in 10 giorni di studio.
La storia di Paolo Angrisani :  
25/30 in 10 giorni di studio .
La storia di Elia Marchei:  
ritornato a sostenere un esame dopo 4 anni, 
riscoprendo la voglia e il piacere di studiare il Diritto.
Voto 27/30 (una settimana dopo aver rifiutato un 23).
La storia di Pasquale Grimaldi che grazie al metodo M.I.T.O. è riuscito a studiare il diritto in  modo Efficace e Divertente o come lui afferma in modo "LEGGERO e CONCRETO"
La storia di Alberto Negro che ha superato il concorso 
che gli ha cambiato la vita prendendo il massimo all'orale.
La storia di Pasquale Cesaro un incredibile studente lavoratore che
in meno di un mese si è innamorato del diritto.
La storia di Angelo Sibona che grazie al metodo MITO si è innamorato del Diritto
Le Opinioni dei nostri studenti
Prima di andare avanti ti faccio 2 PRECISAZIONI:
PRIMA.
QUESTA SONO TUTTE TESTIMONIANZE VERE…se vuoi puoi contattarli e chiederlo direttamente a loro.
SECONDA.
QUESTI ERANO tutti studenti normalissimi.
Si infatti sono ragazzi normalissimi che prima di conoscermi non riuscivano ad ottenere gli straordinari risultati che trovi nelle recensioni.
Semplicemente come me, al terzo anno dell’Università, hanno capito che per studiare il diritto non basta il LEGGERE E RIPETERE e il rinchiudersi a casa.
E SE LORO CE L'HANNO FATTA E SOPRATTUTTO SE CE L'HO FATTA IO STAI SICURO CHE PUOI FARCELA ANCHE TU!
 
 Infatti io ero tutt'altro che un fenomeno.... 
diplomato con 88/100... ero molto svogliato...pensavo più che altro a divertirmi...

Finito il liceo iniziai Giurisprudenza; i primi tempi all'Università non furono semplicissimi:
per quanto i miei voti erano abbastanza alti (avevo la media del 25.6), impiegavo molto tempo a preparare gli esami togliendolo di conseguenza alle mie altre passioni e alla mia vita.

COME D'INCANTO: LA SVOLTA!!!
ANZI DUE!!!

1) L'incontro con il MOSTRO DELLA DIDATTICA. 
Un professore, definito così da noi studenti per la capacità di spiegare i concetti in modo diretto, che mi ha insegnato che studiare può essere un divertimento:
dagli esempi in napoletano.....
le metafore per ricordare i concetti più difficili.... 
gli schemi per le procedure.....
ERA UN ORGASMO INTELLETTUALE!!!
Lì ho pensato:
CAZZO IL DIRITTO È FIGO!!!

2) L'incontro con un FILOSOFO DEL DIRITTO.
Questi mi ha svelato il vero segreto per trasformare il diritto in qualcosa di comprensibile. Non dimenticherò mai le sue parole: 

"Raffaele il diritto è un micro-sistema nel mondo, è un sistema nel sistema mondo con le sue regole, le sue caratteristiche e il suo linguaggio. Fino a quando non comprenderai la sua struttura non potrai mai trasformarlo in un qualcosa di semplice".

Questi due INCONTRI mi rivoluzionarono la vita:
il primo mi permise di capire come divertirmi mentre studiavo,  il secondo mi diede la possibilità di comprendere ed entrare nel mondo del diritto e sentirmi a casa. 

In particolare capii che se il diritto è un sistema a parte nel mondo vuol dire che ha le sue regole i suoi codici e il suo linguaggio. 
Quando entri in un sistema che non conosci devi studiarlo ripensando alle categorie che conosci e facendo delle similitudini.....piano piano ti abituerai alle nuove categorie diventando parte del sistema senza rendertene conto e senza dover più ricorrere alle stesse. 

Immagina di essere un'astronauta e 
di rimanere bloccato su Marte
Mettiamo per ipotesi che tu debba studiare la natura di Marte, cosa farai?
Ricorrerai alle categorie che conosci! 
Ad esempio per descrivere una pianta simile ad un ulivo dirai:
è tipo ulivo ma….e aggiungerai altre caratteristiche:

è tipo un ulivo ma è rosso,
è gigante,
è un ulivo carnivoro

ovviamente io sto inventando, ma è per farti capire che la nostra mente ragiona così per quello che non conosce!

Continuerai a chiamare il tuo ulivo così fino a quando non darai un nome a quella pianta

Allora perché quando entriamo nel PIANETA diritto non cerchiamo di studiarlo piano piano e vogliamo esserne subito padroni?…siamo PRESUNTUOSI…e spesso finiamo per impararlo a memoria!!!! 
Così facendo però non riusciremo ad essere padroni della materia apparendo come degli studenti normalissimi se non addirittura mediocri.
Questo perché non abbiamo reso lo studio qualcosa di intrigante, stimolante, e soprattutto DIVERTENTE. 
ATTENZIONE 
Quando parlo di divertimento non mi riferisco certamente al cazzeggio
bensì al vero significato della parola divertire che deriva dal latino e si compone di due parole: dis (oltre) e vertere (volgere);
quindi significa volgere altrove, andare oltre. 
DEVI ANDARE OLTRE!!!
Devi andare oltre il libro, devi andare oltre la conoscenza 
superficiale e sfruttare tutto quello che ti sta intorno 
per estrapolare l'essenza del diritto.
Se ci pensi lo stesso Leonardo da Vinci aveva 
come suo motto" Vado sempre oltre".

Capito questo ho estrapolato dagli insegnamenti dei grandi giuristi del passato il metodo M.I.T.O.che conoscono miei studenti avanzati e che mi ha permesso di ottenere ben dodici 30 CONSECUTIVI e laurearmi con il massimo dei voti.
Alla fine della mia carriera universitaria la media era 29,3.
Oggi oltre alla laurea ho conseguito
un Master in diritto di impresa presso la LUISS GUIDO CARLI
ed ho fondato a soli 27 anni 
lo Studio Legale Associato D.C.M. e l’associazione professionale
“Invalidità immediata” per la tutela dei diritti delle persone affetta da gravi patologie.

Tutto questo dopo aver lavorato per 3 anni presso importantissimi studi legali a Roma e Milano.
Questo non lo dico per impressionarti ma soltanto per darti le prove reali che il Metodo di Diritto Divertente ha funzionato prima su di me e poi sui miei studenti. 

Infatti dopo anni di studio, di lezioni private e dopo aver collaborato con diverse cattedre universitarie (facendo l'assistente), ho messo a punto un video corso con  
il metodo completo per permettere a chiunque di studiare il diritto in modo divertente.
QUESTO METODO SI CHIAMA M.I.T.O.
E scusami...ma dove lo trovo?
LO TROVI SPIEGATO PASSO PASSO NEL VIDEO CORSO FENOMENO DEL DIRITTO? 
Infatti iscrivendoti a Fenomeno del Diritto imparerai 
le 4 fasi del  metodo M.I.T.O.:
1.MAPPATURA
5 VIDEO - LEZIONI (valore 197€)
Nella prima fase del metodo M.I.T.O. ti mostro:
  • come pianificare gli esami da sostenere prima ancora di seguire i corsi;
  • ​come organizzare lo studio e creare dei programmi che rispetterai per davvero;
  • cosa fare quando inizi a studiare un nuovo esame;
  • ​come riassumere gli infiniti programmi di giurisprudenza acquisendo prima di tutto quelle informazioni basilari che ti permetteranno di capire la materia e di non sentirti sempre confuso.
2.IMMERSIONE
8 VIDEO - LEZIONI (valore 397€)
In questa parte vedrai:
  • come approfondire quella preparazione basilare che hai acquisito nella fase della mappatura;
  • come e dove ricercare le informazioni da 30 e lode che faranno innamorare il tuo prof.;
  • come seguire i corsi in modo efficace senza ritrovarti alla fine degli stessi che hai perso tempo e devi ributtarti sul Manuale;
  • ​cosa fare se non puoi seguire i corsi e come sfruttare le alternative esistenti per non sentirsi “solo” durante il percorso universitario;
  • ​come migliorare il linguaggio giuridico;
  • ​come imparare gli articoli dei codici e delle leggi in generale e non dimenticarli più (compreso di numero e commi).
3.TRASFORMAZIONE
8 VIDEO - LEZIONI (valore 397€)
nella terza fase ti mostro:
  • come trasformare le informazioni acquisite in degli schemi che siano funzionali alla tua memoria;
  • come fare gli schemi in modo semplice ed appassionante, creando delle risposte perfette per le domande d’esame;
  • come ripassarli per non dimenticarli più.
4.OSMOSI
7 VIDEO - LEZIONI (valore 397€)
nell'ultima fase del metodo M.I.T.O., invece ti mostro:
  • come memorizzare gli schemi realizzati precedentemente in modo definito;
  • come migliorare l’esposizione e prepararsi in funzione dell’esame;
  • come affrontare lo stress e l’ansia dei giorni precedenti;
  • ​come comportarsi in sede d’esame anche in relazione al tipo di docente e di assistente che incontrerai;
  • ​come mettere alla prova la propria preparazione già prima dell’esame.
RICAPITOLANDO
Acquistando il videocorso Fenomeno del Diritto imparerai il Metodo Mito che si compone di 4 Moduli: 
  • MAPPATURA costituito da 5 VIDEOLEZIONI (valore 197€)
  • IMMERSIONE costituito da 8 VIDEOLEZIONI (valore 397€)
  • TRASFORMAZIONE costituito da 8 VIDEOLEZIONI (valore 397€)
  • ​OSMOSI costituito da 7 VIDEOLEZIONI (valore 397€)
Il valore reale del Video Corso è di 1388€
ma per ora il prezzo non è questo.

Prima di dirti il prezzo effettivo,
voglio farti un’altra sorpresa anzi altre 5.

Ho altri 5 REGALI per te se ti iscriverai
oggi al video-corso Fenomeno del Diritto
1° BONUS
 "KIT DELLO STUDENTE DI GIURISPRUDENZA DA 110 E LODE" (valore 297 €)
Il Kit si compone di 3 video corsi:
  •  MEMORIA GIURIDICA (dove ti mostro le migliori tecniche di memoria e quelle che più si adattano allo studio del diritto); 
  • ESPOSIZIONE GIURIDICA (dove vedremo come relazionarti con il prof. migliorando il tuo linguaggio giuridico e le risposte alle domande d'esame);
  • RESISTENZA GIURIDICA (dove studieremo come affrontare i periodi di "reclusione" da studio e vivere serenamente anche quei momenti di forte stress da esame).
2° BONUS 
Video Corso "W(IVA) L'ANSIA (valore 197 €)
In questo Video Corso affronteremo:
  • LA PROBLEMATICA DELL'ANSIA MALEDETTA CHE TI FA BLOCCARE NELLO STUDIO E ALL'ESAME
  • GESTIONE DELL'ANSIA;  
  • I TRUCCHI PER SMONTARE L'ANSIA QUANDO CI ROMPE LE SCATOLE.
3° BONUS 
Video Corso "CONCENTRAZIONE PERFETTA" (valore 297 €)
In questo Videocorso impareremo a:
  • COME ESERCITARE LA NOSTRA FORZA DI VOLONTÀ;
  • COME RICARICARSI PRIMA DI STUDIARE ED ESSERE PRODUTTIVI AL 500%;
  • LE TECNICHE PER MANTENERE LA CONCENTRAZIONE ANCHE IN MEZZO AD UNA FOLLA DI ULTRA'.
4° BONUS 
Video Corso "COME TRATTARE IL PROF. E FARSELO AMICO"
(valore 197 €)
In questo Videocorso impareremo a:
  • IL PRINCIPIO DI NON CONTRADDIZIONE DEL PROF.;
  • I 3 SEGRETI DI UN EX ASSISTENTE UNIVERSITARIO PER AFFRONTARE QUALSIASI TIPO DI DOCENTE E FARLO INNAMORARE DI TE
5° BONUS
Video "COME LEGGERE UNA SENTENZA" (valore 97 €)
In questo Videocorso impareremo a:
  • COME LEGGERE E CAPIRE UNA SENTENZA, ANCHE SE SONO MOLTO COMPLESSE;
  • COME INSERIRE UNA SENTENZA ALL'INTERO DELLA RISPOSTA D'ESAME 
Solo questi  5 BONUS hanno il valore di1085,00 €
ma se ti iscrivi adesso per te saranno GRATIS!

Io non so cosa avrei dato per avere tutto questo!
SE QUALCUNO CI FOSSE STATO IN QUEI GIORNI MALEDETTI IN CUI DALLE 7 DI MATTINA ALLE 8 DI SERA ERO CHIUSO NELLA MIA STANZA A STUDIARE!!!!! 

SE QUALCUNO ME LO AVESSE DETTO PRIMA 
QUANTO TEMPO AVREI RISPARMIATO.

Con questo Video Corso 
acquisirai un Metodo, il METODO MITO 
per studiare il Diritto in modo Divertente per sempre.
Ah quasi dimenticavo...prima di parlarti del vil danaro voglio rispondere ad alcune domande che probabilmente ti starai facendo e che mi fanno spesso gli studenti.

Questo metodo va bene per me che ho sempre studiando con il leggi e ripeti?

Questo metodo non ha nulla a che vedere con gli altri corsi sul metodo di studio che ti dicono come devi imparare ma ti insegna tutte le tecniche che ti permettono di applicare il tuo approccio classico al diritto.
Qui non insegniamo memotecniche o neurostronzate che ti permettano di IMBROGLIARE all’esame bensì quelle metodologie di studio che ci hanno tramandato i grandi giuristi (ente del calibro di Calmandrei, Salvatore Satta, Santi Romano, Crisafulli, Abbamonte) e i maestri dell’ermeneutica (Betti, Noberto Bobbio, Paul Ricoeur, Gadamer… ecc.).

Va bene per ogni esame di giurisprudenza?

In realtà è pensato per tutti gli esami tecnici, quello dove ci sono codici da imparare e disposizioni da interpretare, gli esami tosti.
Lo puoi applicare anche alle materie discorsive come filosofia del diritto o storia del diritto medievale e moderno ma è pensato più propriamente per gli esami che fanno “penare” gli studenti come diritto PRIVATO, PENALE, COMMERCIALE, LE PROCEDURE…ecc.
Diciamo che è pensato proprio per risolvere il problema degli studenti di Giurisprudenza sia all’Università che successivamente quando inizieranno le varie professioni legali.

Se funziona perché non lo insegnano all’Università?

Perché come ti dicevo oramai l’università ITALIANA non più un luogo dove si cerca di fare realmente formazione.
E’ divenuta un esamificio dove l’obbiettivo è quello di bocciare studenti e non di formarli per essere dei grandi giuristi domani.
Allora ci si limita ad insegnare quelle quattro minchiate secondo una modalità noiosa ed inutilmente teorica.
Ecco perché quando si esce dall’università si deve ricominciare da capo.
Ti basta chiedere a chiunque abbia già finito il percorso di studio.
SI VA BENE MI HAI CONVINTO:
QUANTO COSTA QUESTO CORSO?

Puoi avere tutto questo a soli 97,00 €

Invece che a 1388,00 €
Compresi i 5 BONUS DAL VALORE 
1085,00€ che per TE sono 
GRATIS!
Per Iscriviti al videocorso Fenomeno del Diritto non devi fare altro che scrollare fino in fondo a questa pagina e cliccare sul bottone
ISCRIVITI A FENOMENO DEL DIRITTO
Che cosa succederà una volta che cliccherai su 
ISCRIVITI ADESSO A FENOMENO DEL DIRITTO?

Verrai reindirizzato ad una  nuova pagina dove potrai effettuare il pagamento 
sia con Carta di credito/debito sia con con Paypal.
(Qualora tu volessi effettuare il pagamento tramite Bonifico non esitare a contattarci tramite le nostre pagine Social o tramite WhatsApp al numero  349 211 3339).

ATTENZIONE: Prima di effettuare il pagamento ti verranno richiesti dati necessari per poterci permettere di emettere fattura. Inseriti tutti i dati clicca sul pulsante PayPal

La schermata che ti apparirà sarà tipo questa:

Una volta cliccato sul pulsante si aprirà una nuova finestra tipo questa

Se hai un conto PayPal ti basterà inserire i tuoi dati di accesso al conto se invece vuoi pagare con una carta pregata clicca sul bottone "Paga con una carta"

Niente paura, il pagamento è abbastanza semplice, comunque se hai problemi puoi scrivermi una mail a

assistenza@dirittodivertente.it 

oppure contattaci tramite WhatsApp al numero 349 211 3339
e i ragazzi dell'assistenza tecnica ti daranno una mano 
ad effettuare l'iscrizione.

Una volta che avrai effettuato il pagamento riceverai due mail:
una prima mail con la conferma di pagamento e una seconda mail in cui ti diamo il benvenuto sul Pianeta di Diritto Divertente e contenente tutte le istruzioni per accedere al corso.

Ancora una volta se riscontri dei problemi non esitare a contattare l'assistenza.

 IN CHE MODO POSSO PAGARE 
IL VIDEOCORSO FENOMENO DEL DIRITTO?
Ecco i metodi di pagamento attualmente 
validi e accettati sono:
  •  conto paypal;
  • ​carta di credito
  • carta di debito/bancomat
  • carta prepagata 
di qualsiasi circuito. 

Ti informo che utilizziamo il sistema di pagamento Paypal, 
il modo più sicuro ed efficiente in circolazione.
Ti basta inserire il tuo numero di carta, 
senza nemmeno creare un account.

Come vedi è facile, veloce e sicuro!
Vogliamo garantirti un'esperienza indimenticabile, 
e abbiamo pensato proprio a tutto!

Ti ricordo che per qualsiasi problema riscontrato sui pagamenti, 
puoi rivolgerti ad un membro dell'assistenza tecnica 
scrivendo tramite WhatApp al numero 3492113339.
Saremo felici di aiutarti!
 Posso vedere le lezioni ogni volta che voglio E PER SEMPRE?
SI! Potrai vedere le mie video lezioni sul tuo Pc, Mac, Tablet o Smartphone, e soprattutto potrai vederle quando vuoi.
Inoltre se non ti sarà chiaro qualche passaggio potrai rivedere la lezione ogni volta che ne avrai bisogno.
Non che sia necessario, perché le mie video lezioni oltre ad essere divertenti sono anche estremamente chiare.
Però avrai la garanzia psicologica di poter rivedere le Video-Lezioni
Dove vuoi
Quando vuoi
Ogni volta che vuoi.
RIASSUMENDO
L'ISCRIZIONE A FENOMENO DEL DIRITTO costerà
97 EURO
AVENDO TUTTI I BONUS INCLUSI
“Ti aspetto sul Pianeta del Diritto Divertente”
Per Iscriverti clicca sul pulsante in basso: 
ISCRIVITI A FENOMENO DEL DIRITTO
Copyright 2017 - Diritto Divertente - Via Massimo Gaglione 30bis, 81025 Marcianise (CE)