Infatti io ero tutt'altro che un fenomeno....
diplomato con 88/100... ero molto svogliato...pensavo più che altro a divertirmi...
Finito il liceo iniziai Giurisprudenza; i primi tempi all'Università non furono semplicissimi:
per quanto i miei voti erano abbastanza alti (avevo la media del 25.6), impiegavo molto tempo a preparare gli esami togliendolo di conseguenza alle mie altre passioni e alla mia vita.
COME D'INCANTO: LA SVOLTA!!!
ANZI DUE!!!
1) L'incontro con il MOSTRO DELLA DIDATTICA.
Un professore, definito così da noi studenti per la capacità di spiegare i concetti in modo diretto, che mi ha insegnato che studiare può essere un divertimento:
dagli esempi in napoletano.....
le metafore per ricordare i concetti più difficili....
gli schemi per le procedure.....
ERA UN ORGASMO INTELLETTUALE!!!
Lì ho pensato:
CAZZO IL DIRITTO È FIGO!!!
2) L'incontro con un FILOSOFO DEL DIRITTO.
Questi mi ha svelato il vero segreto per trasformare il diritto in qualcosa di comprensibile. Non dimenticherò mai le sue parole:
"Raffaele il diritto è un micro-sistema nel mondo, è un sistema nel sistema mondo con le sue regole, le sue caratteristiche e il suo linguaggio. Fino a quando non comprenderai la sua struttura non potrai mai trasformarlo in un qualcosa di semplice".